Presentazione del libro "La müdada" di Cla Biert |
Samedan, Chesa Planta, mercoledì 14 agosto 2019, ore 18.00

Abbiamo il piacere di invitarvi ad un incontro letterario con Chasper Pult durante il quale viene presentato un romanzo cardine dalla letteratura romancia "La müdada" di Cla Biert (1920-1981), uscito nel 1962 ed di cui è da poco disponibile la traduzione in italiano a cura di Walter Rosselli.
|
Leggi tutto...
|
|
Visita guidata alla mostra: Fontane in Engadina |
Samedan, Fondaziun La Tuor, giovedì 18 luglio 2019, ore 20.00

In passato, prima che l'acqua scorresse nelle case engadinesi, la fontana era al centro della vita sociale del paese. Essa fungeva da sorgente d'acqua per le case adiacenti, da abbeveratoio per gli animali, da lavanderia, macelleria, deposito d'acqua dei vigili del fuoco, o ancora quale punto d'incontro...
|
Leggi tutto...
|
Presentazione del libro "Leggere la Bregaglia" |
St. Moritz, Biblioteca, giovedì 4 luglio 2019, ore 20.00

"Leggere la Bregaglia" è un'antologia che vuole far conoscere aspetti tipici della Val Bregaglia, attraverso una raccolta di testi - fra passato e presente - che descrivono luoghi e persone, aspetti della vita, della politica e delle tradizioni dei Bregagliotti, le loro preoccupazioni, i loro sogni.
|
Leggi tutto...
|
Visita guidata al patrimonio culturale Cheva Plattas da Fex |
Val Fex, Alp Fex e Alp da Segl, sabato 15 giugno 2019, ore 13.15-16.00 ca.

La gita in Val Fex è rimandata a settembre a causa dell'abbondanza di neve ancora presente in valle e sui sentieri verso l'alpe!
L'Alp Fex e l'Alp da Segl sono importanti testimoni della migrazione stagionale dei giovellai -ossia cavatori- malenchi,
|
Leggi tutto...
|
Presentazione del volume "Palazzi signorili nella Rezia italiana 2" |
St. Moritz, Biblioteca comunale, giovedì 2 maggio 2019, ore 20.00

La Pgi Engadina vi invita alla presentazione del volume "Palazzi signorili nella Rezia italiana 2". La recente pubblicazione presenta una documentazione che tratta temi culturali, storici ed architettonici dei palazzi di pregio presenti sul territorio retico di Valtellina, Valchiavenna, Valposchiavo e Bregaglia.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 15 |