Visita guidata al Museo d'arte dei Grigioni a Coira |
Coira, Museo d'arte dei Grigioni, giovedì 3 ottobre, ore 18.30
La mostra riflette sulla caccia, sulle figure di cacciatori e cacciati, su come vengono percepiti e rappresentati dall'antichità fino ai giorni nostri. In sette capitoli essa tematizza il riferimento mitologico che spazia da Artemide e Diana fino a Sant'Uberto, esplora la presenza contemporanea di Eros e Tanato, delinea la caccia quale palcoscenico del potere, illustra l'importanza di trofei, si interroga in merito all'esistenza di una regione selvaggia quale luogo della nostalgia. Le "immagini della caccia" presentate riflettono diverse idee e forme di manifestazione e confermano una costante fondamentale della caccia: essa è veicolo di immagini e di storie. La mostra comprende, tra le altre, opere di: Judith Albert, René Auberjonois, Balthasar Burkhard, David Chancellor, Carl Friedrich Deiker, François Desportes, Adolf Dietrich, Mark Dion, Susanna Fanzun, Marcantonio Franceschini, Franz Gertsch, Anne Golaz, Carl Wilhelm Hübner, Christian Jankowski, Paul Klee, Pierre Klossowski, Max Liebermann, Anne Loch, Turo Pedretti, Pablo Picasso, Erik Schmidt, Roman Signer, Andreas Slominski, Not Vital, Jan Weenix, Caspar Wolf, Verena Zoller. A ciò si aggiungono oggetti selezionati di importanza storico-culturale. Per informazioni: coira@pgi.ch |