-
San Bernardino, Galleria Spazio28, 2 marzo, ore 16.00
In occasione dell'inaugurazione della mostra «Il circo: ambienti e personaggi», la galleria Spazio28 - in collaborazione con la Pgi Moesano e l'Ente del Turismo - organizza uno spettacolo di marion...
-
Grono, Aula Magna, 22 marzo 2014, ore 17.30
Il giovane autore grigionese Arno Camenisch sarà per la prima volta nel Moesano. Scrittore bilingue, tedesco e romancio, presenta la sua trilogia e il suo particolare modo di scrivere caratterizzato da un lin...
-
Grono, deposito della SEFT, 16 aprile 2014, 14.00 - 15.30
Nell'ambito della mostra «Conflitti», la Pgi Moesano propone - su iscrizione - un'attività didattica per ragazzi dai 7 ai 12 anni, durante la quale i partecipanti potranno cimentarsi nella real...
-
Roveredo, Casa patriziale, dal 21 al 31 gennaio 2014
«Era così – Storie di donne del Grigionitaliano», l'affascinante viaggio compiuto dalla Pro Grigioni Italiano tra la storia e la memoria femminile di casa nostra è ora visibile sotto forma di mo...
-
Fresco di stampa il Giornalino 2013
La pubblicazione Il Giornalino della Pgi, fatta da e per gli allievi della scuola elementare, dedica l’edizione 2013 a un tema che da sempre appassiona e stimola la fantasia dei bambini: Cosa farò da grande? Una dom...
-
Coira, Hôtel Drei Könige, venerdì 20 dicembre, ore 17.00
Quando in gioco ci sono importanti traguardi comuni a difesa del futuro dei nostri bambini, minacciato da politiche di risparmio poco lungimiranti, la collaborazione tra Pgi, forze politiche sen...
-
L'Assemblea dei delegati 2013 ha visto la partenza dal Consiglio direttivo di Mathias Picenoni. Responsabile per il Settore Istruzione e lingua dal 2003, il suo apporto è stato molto importante per la formulazione di numerose prese di posizione, in parti...
-
Mandato di storia orale
La Pgi Moesano bandisce un mandato per una ricerca di storia orale. La persona incaricata dovrà dedicarsi alla raccolta di testimonianze orali e realizzare interviste a persone del Moesano, custodi della memoria delle nostre due ...
-
Radio e televisone dedicano spazio a questa importante iniziativa
Lunedì 4 novembre, alle ore 22.10, su LA 2 andrà in onda «Era così», un adattamento per il pubblico televisivo del progetto targato Pgi. Mercoledì 30 ottobre, alle ore 11.10, a «Mil...
-
Grono, Aula Magna della suola comunale, 16 novembre 2013, ore 17.00
In compagnia della Prof. Dr. Tatiana Crivelli e della Dr. Luisa Rubini Messerli partiremo alla scoperta del nuovo volume della Collana letteraria della Pgi «Tre ore a andare, tre ore a...
-
Sabato 19 ottobre, la Fondazione Arnoldo Marcelliano Zendralli ha presentato a Roveredo, di fronte a un folto pubblico, la nuova ristampa dell’opera «I Magistri Grigioni» di A. M. Zendralli. A riferire sul fenomeno dei magistri ci hanno pensat...
-
La Pro Grigioni Italiano ha sostenuto attivamente il gruppo di genitori che ha lanciato la petizione in favore del mantenimento dell'insegnamento bilingue nelle scuole cittadine di Coira. Giovedì 24 ottobre il Consiglio comunale prenderà una dec...
-
Bellinzona, Biblioteca cantonale, 24 ottobre 2013, ore 18.30
La Biblioteca cantonale di Bellinzona, in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano, presenta il libro di Remo Fasani «Le poesie 1941-2011» a cura di Maria Pertile (editore Marsilio di Ven...
-
Losanna, Hôtel de la paix, 14 Novembre 2013, Ore 19.00
La Pro Ticino di Losanna, la Società Dante Alighieri di Losanna e la Pro Grigioni Italiano - sezione Pgi Romandia sono liete di invitarvi a una serata dedicata al poeta Piero Chiara, a cu...
-
Uscito il terzo numero del 2013 dei Quaderni grigionitaliani
Il fascicolo apre con la sezione «L’inedito», che offre spazio a Filippo Tuena, scrittore di origine poschiavina, nato a Roma in una famiglia di antiquari svizzeri e attualmente residente a...
-
Si svolgerà il 26 ottobre 2013 nella sala del Gran Consiglio a Coira l’Assemblea dei delegati della Pgi. In ottemperanza allo Statuto la convocazione è stata inviata oggi ai delegati. All’ordine del giorno è prevista l’elezione del presid...
-
Poschiavo, Casa Console, 9 ottobre 2013, ore 20.30
Mercoledì 9 ottobre 2013 sarà presentata al pubblico valposchiavino una straordinaria fonte sui Grigioni cinquecenteschi: «La Rezia» di Egidio Tschudi, finalmente tradotta in italiano.
...
-
Ricordi del Grigionitaliano al femminile
Presentato a Stampa di fronte a un pubblico coinvolto il frutto del progetto sovraregionale della Pgi 2012, il DVD «Era così…Storie di donne del Grigionitaliano». Il documento audiovisivo intende offrire uno ...
-
Laboratori per adulti e bambini
Fra poche settimane iniziano i laboratori teatrali Pgi; occasioni uniche per avvicinarsi all’arte drammaturgica, affinare capacità recitative e condividere piacevoli momenti.
...
-
Zurigo, Aula Magna KFR, Brandschenkestr. 125, sabato 21 settembre, ore 15.00
La SGZ / Pgi Zurigo compie quest'anno 70 anni. Per festeggiare questo giubileo la giovane compagnia «I tre secondi» metterà in scena l'esilarante commedia teatrale Zürich Ha...